
SUPERBONUS 110% PER IL TERZO SETTORE
SUPERBONUS 110% PER LE ONLUS: UNA POSSIBILITÀ DA NON PERDERE
L'opportunità offerta dal Superbonus 110% per il terzo settore è notevole, consentendo a Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale di beneficiare di incentivi sia sotto forma di credito d'imposta che di sconto in fattura fino al 2025. Questi incentivi sono destinati a sostenere interventi di riqualificazione energetica e anti-sismica su edifici e impianti, inclusa la possibilità di installare impianti energetici provenienti da fonti rinnovabili.
Gli interventi sopra elencati, riflettono un impegno concreto nel promuovere la sostenibilità e la sicurezza strutturale, incoraggiando nel contempo il settore non profit ad adottare pratiche più efficienti dal punto di vista energetico. L'accesso a tali vantaggi fiscali può fungere da stimolo per un ampio spettro di progetti volti a migliorare le condizioni degli edifici, a implementare fonti energetiche sostenibili e a potenziare la capacità di assistenza e supporto offerta dal terzo settore.
Di seguito si elencano i pre-requisiti ed i requisiti che le Onlus devono avere per poter usufruire dell'incentivo:
Soggetto presente nel registro delle Onlus / RUNTS.
Soggetto costituito entro il 16/02/2023.
Svolgano attività di prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali.
I membri del Consiglio di Amministrazione non percepiscano alcun compenso o indennità.
Immobili di categoria catastale B/1, B/2 o D/4 posseduti in proprietà, usufrutto, o comodato registrato ante 31/05/21.
Tutti i requisiti devono permanere dalla data di avvio dei lavori sino al termine del periodo di fruizione dell’agevolazione.
Sul regime del bonus, in termini di detraibilità e cessione del credito, onlus, Odv e APS continueranno a godere dell’estensione del beneficio fiscale 110% fino al 2025 contando sia sul credito d’imposta che sullo sconto in fattura.
ABBATTIMENTO DEI
COSTI ENERGETICI
Investire nell’efficienza energetica riduce i costi, permette di allocare risorse alle attività principali e contribuisce alla riduzione delle emissioni.
RIDUZIONE RISCHIO
STRUTTURALE
Incrementa la sicurezza degli utenti, migliora l’aspetto dell’immobile favorendo il rinnovamento urbano e la qualità ambientale.
SCONTO IN FATTURA &
CESSIONE DEL CREDITO
L’accesso al Superbonus 110%, grazie allo sconto in fattura e alla cessione del credito, permette benefici immediati riducendo l’esposizione finanziaria.
PERCHÈ AFFIDARSI A NOI DI MCM ENGINEERING È LA SCELTA GIUSTA?
Dal 2020 ci siamo adoperati nell'aiutare i clienti a comprendere e a sfruttare al meglio gli incentivi fiscali disponibili per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e miglioramento sismico degli edifici. Grazie alle nostre competenze e conoscenze delle normative, abbiamo guidato i clienti attraverso il processo di richiesta dei bonus, ottimizzando gli importi dei benefici fiscali e contribuendo a rendere gli interventi edilizi più convenienti e sostenibili dal punto di vista finanziario.
Abbiamo portato una riqualificazione energetica e un miglioramento sismico per 32 condomini, con un totale di 531 unità abitative e per 14 abitazioni. Negli ultimi mesi, abbiamo concentrato i nostri sforzi nella preparazione per il futuro, dedicandoci allo studio approfondito del nuovo Superbonus. Ci siamo impegnati a comprendere appieno le nuove normative e le caratteristiche emergenti, al fine di essere pronti a supportare e beneficiare di questa opportunità.
Siamo entusiasti di poter contribuire, ancora una volta, a promuovere la svolta verde in Europa. La nostra dedizione ci ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle sfide energetiche e sismiche, e siamo ora pronti ad implementare miglioramenti significativi in una nuova tipologia di edificio.